©2022 PoliSoft S.r.l.

400f15820fc7c57b064e8622ce62bd782ac86181
400f15820fc7c57b064e8622ce62bd782ac86181

Avviso Misura 1.4.4 - Estensione utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile

2025-03-12 09:19

PoliSoft SRL

PA digitale 2026,

STATO AVVISO: CHIUSOSCADENZA AVVISO: 24/11/2024 Interventi finanziabili I Soggetti Attuatori ammissibili di cui al precedente art. 5 partecipano al pr

STATO AVVISO: CHIUSO

SCADENZA AVVISO: 24/11/2024
 

Interventi finanziabili

 

I Soggetti Attuatori ammissibili di cui al precedente art. 5 partecipano al presente Avviso al fine di aderire ai servizi resi disponibili dall’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC), così come descritto nel dettaglio nell’Allegato 2 all’Avviso.


 

Criteri di accesso

 

Le candidature presentate dalle PA sono sottoposte - sulla base dell’ordine cronologico di presentazione - a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall'Avviso. Una volta convalidata la richiesta, la piattaforma comunica alla PA l’ammissibilità del finanziamento; a questo punto, la PA deve inserire il codice CUP (Codice unico di progetto) dove richiesto, fondamentale per confermare l’accettazione del procedimento. Alla scadenza del termine previsto per la chiusura dell’Avviso, il Dipartimento per la trasformazione digitale provvederà a finanziare le istanze pervenute secondo le modalità di cui all'art.10 dell'Avviso.


 

Modalità di partecipazione

 

La domanda di candidatura al presente Avviso può essere presentata esclusivamente online su questa piattaforma, accedendo all’area riservata e previa autenticazione tramite identità digitale. L'accesso tramite identità digitale (SPID, CIE) è obbligatorio sia per il rappresentante legale dell'amministrazione che per eventuali altri utenti della piattaforma relativi all'amministrazione di riferimento. Alla fine della procedura di candidatura il sistema permette di creare la domanda di partecipazione, che deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante della PA e ricaricata in piattaforma. Alla PEC scelta in fase di primo accesso, l'ente riceverà una ricevuta di trasmissione.



Clicca qui per i dettagli dell'Avviso
 

 

 


 

 

©2022 PoliSoft S.r.l.